Patente B
Come prendere la patente B
Per chi ha compiuto 18 anni prendere la patente b è un grande traguardo.
La patente è infatti il documento che ti autorizza a guidare un auto su strada senza essere accompagnato da un adulto.
Se sei vicino alla maggiore età o vuoi sapere cosa fare per prendere la patente da noi troverai tutte le indicazioni utili su come conseguire la patente di guida.
Veicoli che si possono guidare:
- motoveicoli
- autoveicoli per trasporto di persone e di cose con massimo di nove posti totali compreso il conducente
- macchine agricole
- mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.
Patente B1
Per quadricicli non leggeri, si consegue a 16 anni.
Ai neo-patentati
Limiti di velocità e di guida
La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell'esame.
I neopatentati, cioè quelli che hanno conseguito la patente B da meno di tre anni, devono osservare solo dei limiti di velocità particolari.
Non possono andare oltre i 100 km/h in autostrada e oltre i 90 km/h sulle strade extraurbane principali (art. 117 Codice della strada).
Inoltre, se commettono infrazioni che comportano la decurtazione punti, a loro saranno sottratti il doppio dei punti, ad es. la guida con cellulare che ti fa perdere 5 punti, al neopatentato ne fa perdere 5x2=10